Nicolò Baranzini • 6 agosto 2024

Sanguisuga e tradizione popolare - Testimonianze dall'Italia

Quando le sanguisughe salvavano dalle infiammazioni

Riportiamo con piacere le parole che ci sono pervenute via mail da una gentile insegnante, ed in particolar modo il ricordo di sua mamma, che per noi è una testimonianza importante che siamo lieti di poter condividere!!!


"Gent.ma Dottoressa,

sono un'insegnante di scuola media. Mi permetto di scriverLe per desiderio di mia mamma che ha letto un articolo riguardante il Vs studio sulle sanguisughe. Ci teniamo a raccontarLe che la mia nonna, negli anni cinquanta, è stata salvata da una grave infezione in bocca, a seguito della quale ha dovuto estrarre quasi tutti i denti. Tale infezione risultava incurabile con gli antibiotici del tempo. La situazione, in peggioramento, è stata curata con le sanguisughe che la mia nonna metteva in bocca, dopo un certo tempo si staccavano da sole e lei le sostituiva. Così è guarita. 

Chiedo scusa per il disturbo.


Ringrazio Voi per la preziosa ricerca!

Cordiali saluti 

M.P.M."